Festival InternazionaleVerona Tessile
A partire dal 2011 l’associazione organizza il festival Verona Tessile, dedicato al mondo dell’espressione artistica attraverso il tessuto. È una manifestazione internazionale biennale unica nel settore in Italia, divenuta ormai punto di riferimento per gli amanti del patchwork, del cucito e dell’arte tessile nelle sue molteplici declinazioni. La rassegna – con ingresso libero a tutte le mostre – è realizzata in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Verona; ha il patrocinio della Regione Veneto e dell’USSL9 Scaligera.
La manifestazione coinvolge tutta la città: nelle precedenti edizioni le diverse mostre sono state esposte in luoghi prestigiosi come il Palazzo della Gran Guardia, il Museo degli Affreschi G.B. Cavalcaselle, il Museo di Storia Naturale, la chiesa di San Pietro Martire, la Biblioteca Civica, il Palazzo dei Mutilati. Per l’occasione numerosi negozi del centro storico si trasformano in gallerie e laboratori.
7° edizione Verona Tessile14-18 maggio 2025
Nel maggio 2025 è prevista la 7° edizione di Verona Tessile. Anche in questa occasione la rassegna riunirà opere di artiste/i italiani e stranieri, retrospettive, collezioni di quilter pluripremiate in Italia e all’estero, mostre tematiche e contest inediti.
Il festival Verona Tessile organizza un concorso collegato alla manifestazione e offre un’eccezionale opportunità alle quilter e ai quilter di tutto il mondo di esprimere la propria arte. Il titolo del prossimo concorso sarà:
Futurabil–IA
In un tempo che corre veloce, lanciamo uno sguardo sul futuro che ci attende, sui nuovi orizzonti tecnologici messi in campo dall’intelligenza artificiale, sui cambiamenti che ci fanno paura e su quelli che ci fanno sognare.
Bando di concorso internazionale di arte tessile
Con il concorso l’Associazione Ad Maiora Verona si propone di stimolare la creatività e la manualità delle interpreti e degli interpreti dell’arte tessile nazionale e internazionale nel rappresentare in un manufatto la propria visione di futuro (o della realtà aumentata) tra utopia, sogno e metaverso, con la sensibilità che le/li contraddistingue.
L’esposizione tessile Futurabil-IA avverrà nell’ambito del 7° festival Verona Tessile che si terrà dal 14 al 18 maggio 2025.
CATEGORIA UNICA
Sono ammesse tutte le tecniche dell’arte tessile, utilizzando a complemento anche materiali non tessili. Non verranno prese in considerazione opere che abbiano intelaiature o elementi rigidi che ne impediscano l’avvolgimento o la piegatura per la riconsegna. Le opere dovranno essere di nuova realizzazione.
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Le opere potranno essere realizzate da una singola o un singolo artista o a più mani. In entrambi i casi un solo lavoro per artista o per gruppo. Uno stesso artista può partecipare a più collettivi.
REQUISITI DELLE OPERE IN CONCORSO
Le dimensioni dell’opera dovranno essere 80 cm in larghezza x 100 cm in altezza. È ammessa una tolleranza del 5% in più o in meno. Le opere devono obbligatoriamente avere un manicotto di tessuto di 10 cm di altezza cucito sulla larghezza del retro per agevolarne l’esposizione.In basso a destra, sul retro del lavoro, dovrà essere posta un’etichetta di tessuto con l’indicazione del nome, l’indirizzo dell’autore e il titolo dell’opera. Sopra questa dovrà essere cucita a mano in modo removibile un’altra etichetta, per rendere anonima l’opera alla giuria. Non verranno prese in considerazione le opere che non rispettino i requisiti sopra indicati.
GIURIA
Una giuria professionale stabilirà in modo insindacabile la vincitrice/il vincitore del concorso.
PREMI
Primo premio: soggiorno per due persone per due notti in centro storico a Verona e una cena, da usufruire entro dicembre 2025.
Secondo premio: soggiorno per due persone per una notte in centro storico a Verona, da usufruire entro dicembre 2025.
Terzo premio: tessuti
QUOTA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO
La quota di iscrizione al concorso è di 20 euro e non è rimborsabile. A questa vanno aggiunte le spese di spedizione per la restituzione dell’opera che sono:
– 20,00 euro per opere provenienti dall’Italia e dai Paesi europei
– 40,00 euro per opere provenienti da Paesi extra UE
Le modalità di pagamento sono indicate nel modulo di iscrizione.
DOCUMENTAZIONE RICHIESTA
Termine ultimo per le adesioni: 28/02/2025. Le adesioni possono arrivare compilando il form oppure via mail (patrizia.fanti60@gmail.com). Le adesioni che perverranno dopo questa data o incomplete non saranno prese in considerazione. Farà fede la data della compilazione del form o ricezione della mail.
Termine ultimo della ricezione dell’opera: 31/03/2025.
Elenco dei documenti richiesti:
- compilazione del form cioè la scheda di adesione sottostante scaricabile anche in pdf;
- 2 immagini digitali (una foto con un dettaglio significativo della composizione e una foto dello stato avanzato del lavoro). Le foto devono essere di buona qualità e ben illuminate, su fondo neutro, e sono da inviare per mail;
- invio dell’attestazione dell’avvenuto pagamento della quota di partecipazione all’indirizzo mail patrizia.fanti60@gmail.com
Per ulteriori informazioni inviare richiesta esclusivamente via e-mail all’indirizzo sopra indicato.
PUBBLICAZIONE DELL’IMMAGINE DEL MANUFATTO
Con l’invio delle immagini digitali le/i partecipanti autorizzano la loro pubblicazione a fini promozionali e per altri scopi informativi, nonché la diffusione su rete Internet. I diritti rimangono di proprietà degli autori.
È facoltà dell’Associazione Ad Maiora apportare eventuali modifiche alle immagini in relazione a particolari ed eccezionali contingenze tecniche che si dovessero presentare.
ASSICURAZIONE E SPEDIZIONE
Le opere saranno assicurate dal loro arrivo alla sede dell’Associazione Ad Maiora e fino al momento in cui saranno rispedite, mentre l’assicurazione non è inclusa durante il trasporto. L’eventuale assicurazione di spedizione sia di consegna ad Ad Maiora sia di restituzione all’artista è a carico del partecipante. I partecipanti assumono in proprio la responsabilità di ogni eventuale danneggiamento o perdita delle opere durante la spedizione. L’imballaggio fornito dai partecipanti dovrà proteggere l’opera dai rischi di danneggiamento durante il trasporto, sia nel caso esso avvenga per posta sia per corriere. Gli organizzatori non risponderanno dei danni causati da un imballaggio difettoso. Chi invia la propria opera deve indicare nella causale di spedizione la dicitura “Campioni tessili non destinati alla vendita”. L’eventuale aggravio di spesa sarà a carico del partecipante. L’Associazione Ad Maiora, comunque, garantisce la massima cura nella preservazione delle opere affidatele. Le opere possono essere ritirate al termine dell’evento (con ritiro concordato tramite mail con l’organizzazione), oppure verranno restituite all’indirizzo dell’artista indicato sulla scheda di adesione. Nel caso in cui le opere venissero richieste per essere esposte presso altre manifestazioni, l’organizzazione prenderà contatto con gli artisti per accordi.
PROMOZIONE
La mostra sarà promossa tramite una campagna di comunicazione sia cartacea (volantini, guide, stendardi, manifesti ecc.) sia online (social network, blog e siti di settore, sito web ufficiale, siti web dei partner ecc.) e tramite comunicati stampa.
ACCETTAZIONE DELLE NORME DI PARTECIPAZIONE
La firma sulla scheda di adesione al concorso implica l’accettazione incondizionata di tutte le norme contenute nel presente bando.
METODI DI PAGAMENTO
Si prega di inviare la ricevuta della quota di partecipazione (non rimborsabile) all’indirizzo mail patrizia.fanti60@gmail.com
Bonifico bancario a favore di: ASSOCIAZIONE AD MAIORA
BIC: BAPPIT21116
IBAN: IT60F0503411716000000005017
PAY-PAL
corsi@veronatessile.it
Causale: partecipazione al concorso Futurabil-IA