In una cornice di prestigio, 14 opere di artiste tessili saranno collocate lungo il percorso espositivo interno e nel chiostro, in dialogo con le sculture e gli affreschi del museo. Tra antico e moderno, rigido e morbido, tenue e vivace: un sorprendente dialogo tra le opere esposte (antichi affreschi staccati dalle loro sedi originarie) e i manufatti tessili che traggono da loro ispirazione. Sono state invitate a questa esposizione le artiste italiane che hanno maggiore riconoscimento sulla scena mondiale, ovvero che abbiano esposto nei musei di arte tessile o nelle maggiori manifestazioni internazionali.

In collegamento con la mostra del Museo di Storia Naturale, nella Sala della Seta saranno esposte due opere di Giuliana Nicoli che, con le sue sete colorate e cangianti, simboleggia l’importanza del prezioso filato nell’economia e nella storia Veneta.