«Penso che nelle mie opere convivano la mia radice europea con l’espressione di vita in Sudamerica e dell’arte latinoamericana.»
Questa è la definizione che Inge Dusi dà della sua arte, ed è un pensiero che racchiude tutta una vita.

Nata in Germania nel 1932, è un’artista apolide che ha vissuto in Cile, Costa Rica e Italia. Ha fatto parte di movimenti culturali e artistici del panorama latinoamericano, come il “Taller 99”, e ha iniziato la sua carriera artistica con mostre in tutto il continente americano, per poi essere riconosciuta anche oltreoceano. Parallelamente al suo lavoro creativo, ha svolto attività di docente in svariate università latinoamericane e in diversi istituti d’arte in Germania, Svizzera e Italia.

Nel 1984 si è trasferita in Italia, dove ha partecipato a diverse mostre di arte tessile, concentrando in quel periodo il suo lavoro nel campo della moda e presentando annualmente le sue collezioni su tela a Milano. In due occasioni è stata scelta come rappresentante dell’Italia alle esposizioni internazionali di Arte Tessile a Tokyo. Dal 1992 ha fatto parte del World Shibori Network con sede in Giappone, istituzione che riunisce gli artisti più importanti del mondo tessile.

Le opere di Inge Dusi sono esposte in diversi musei americani e latinoamericani, e in collezioni private negli Stati Uniti, Giappone, Germania, Italia, Svizzera, Perù, Costa Rica e Cile. I suoi lavori e le sue pubblicazioni figurano in numerosi libri, riviste e cataloghi in Sudamerica, Europa e Giappone.