Un quilt per Monaco, 65 anni di gemellaggio Verona-Monaco
Per rievocare e rinsaldare i legami di gemellaggio che coltiva con diverse città sparse nel mondo (Edimburgo, Bordeaux, Verona, Sapporo, Cincinnati, Kiev, Harare e Be’er Sheva), Monaco di Baviera ha ideato un ambizioso progetto artistico. Ha invitato tutte le città gemelle a realizzare blocchi patchwork che rappresentassero le città coinvolte in questo rapporto speciale, blocchi destinati a essere uniti per formare un grande arazzo. Sono arrivati 136 blocchi che, con pazienza e accuratezza, alcune quilters hanno assemblato, dando forma a un gigantesco quilt di 6×3 metri, che solitamente abbellisce il foyer della Sala da ballo del Vecchio Municipio di Monaco di Baviera. Oggi, in occasione dei 65 anni di gemellaggio Verona-Monaco, l’arazzo è esposto nella Sala Falcone Borsellino in Palazzo Barbieri.

A completare questa esposizione, a fianco del telero di Monaco sono esposti altri manufatti di artiste veronesi e monacensi.